ACQUA E ARIA ELEMENTI FONDAMENTALI PER IL BENESSERE E FONTI DI RISCHIO
ITACA propone un pacchetto completo per la gestione del rischio Legionella fornendo un servizio qualificante per la struttura. Per fare questo ITACA interviene sui due elementi principali che sono presenti in tutta la struttura aumentandone in modo significativo la qualità: aria e acqua. ITACA interviene nei punti critici per una gestione del rischio di sviluppo del batterio Legionella con una visione d’insieme della struttura per un’analisi puntuale dei potenziali punti di contaminazione del batterio Legionella e delle conseguenti possibili fonti di contagio:
1. Le torri di raffreddamento
Le torri di raffreddamento sono il maggior veicolo di diffusione del batterio a causa della temperatura di mantenimento dell’acqua e la grande quantità di aerosol generato.
2. Temperatura anello Acqua Calda Sanitaria
La temperatura dell’anello Acqua Calda Sanitaria si attesta generalmente nella fascia considerata ottimale per la proliferazione del batterio Legionella; a questo fattore si aggiungono la presenza di rami morti dell’impianto, basse velocità di ricircolo e presenza di biofilm, tutti fattori predisponenti la presenza di Legionella.
3. Giochi d’acqua
Giochi d’acqua, fontane che accentuano la formazione dell’aerosol.
4. Scarsa conoscenza tecnica e interventi non qualificati
Scarsa conoscenza tecnica delle problematiche e approcci d’intervento non qualificati o sottostimati possono generare problemi agli impianti meccanici o aumentare il disagio all’utenza con relative ripercussioni all’immagine della struttura (acque rosse al punto d’utilizzo, acque fortemente clorate, contaminazione per eccessiva presenza di Legionella etc.).
5. Contaminazione batterica
Necessità di interventi immediati per la risoluzione dei problemi di contaminazione batterica.
6. Unità di Trattamento Aria
Le Unità di Trattamento Aria sono per loro natura il principale veicolo di diffusione del batterio Legionella qualora contaminate; la tipologia di umidificazione e la manutenzione applicata all’impianto stesso sono determinanti nella tutela dei clienti della struttura.
La gestione del rischio Legionella è frutto di un’interazione costante tra ITACA e la Struttura; questo permette di raggiungere un’ottimizzazione del servizio di manutenzione e il raggiungimento di un elevato standard qualitativo degli elementi fondamentali quali l’aria e l’acqua.
La corretta gestione di questi elementi consente indirettamente la diminuzione dei costi di esercizio, riducendo le spese di manutenzione e incrementando il rendimento energetico degli impianti.